
Il tutor online: il nuovo professionista del digitale
Il tutor è una figura professionale fondamentale e funzionale per la formazione delle persone.
Il suo compito è quello di ascoltare e supportare singoli discenti o gruppi, in una o più materie, orientando il progetto professionale dei discenti su un obiettivo specifico.
Negli ultimi anni il tutor ha assunto un ruolo centrale nell’apprendimento E-learning, dove è necessaria una particolare attenzione al singolo allievo e ai processi formativi.
Le competenze del tutor online
Il tutor online svolge diverse funzioni: guida la comunicazione e l’interazione e organizza il processo formativo, ma è anche un punto di riferimento per il gruppo-classe e partecipa attivamente alle attività didattiche. Il tutor online, dunque, è colui che semplifica e assiste la formazione in rete, guidando gli allievi al raggiungimento degli obiettivi prefissati nella formazione.
È importante che il tutor online abbia competenze in ambito didattico, comunicativo e tecnologico.
La sua attività inizia prima dell’avvio del corso, quando predispone l’aula virtuale come un ambiente stimolante e ricco di proposte di apprendimento, in modo che ogni allievo possa affrontare lo studio a distanza secondo le modalità più idonee alle sue attitudini.
Nella gestione del corso, il ruolo cruciale del tutor è quello di sostenere lo studio dei discenti e di creare momenti di interazione di gruppo.
Quindi, per quanto riguarda l’e-learning, il tutor è:
- instructor, se ha funzione di esperto della materia;
- facilitator, quando fornisce supporto nel processo di apprendimento agli studenti;
- moderator, quando regola le attività e le discussioni di gruppi di lavoro.
Accade spesso che il tutor si trovi a svolgere più funzioni all’interno del corso, passando da un ruolo ad un altro.
Un interessante approfondimento sulla figura del tutor online e sul suo ruolo si può leggere su rivista.scuolaiad.it
FRIDA FAD
Nel campo del digitale quello del tutor è diventato una figura sempre più importante, soprattutto da quando si sono sviluppati i corsi online e in FAD che consentono di acquisire competenze a distanza e in qualsiasi momento.
I tutor online possono svolgere la propria attività didattica con tutti gli strumenti necessari con FRIDA FAD, l’ambiente digitale che consente di caricare e mettere a disposizione degli apprendenti il materiale necessario al raggiungimento degli obiettivi formativi programmati; i contenuti formativi sono disponibili h24, sette giorni su sette; il numero di percorsi formativi è illimitato. Molte altre funzioni e molti strumenti smart sono studiati apposta per massimizzare l’efficacia formativa e l’efficienza del tutor.
Se di mestiere fai il tutor e vuoi gestire e fruire contenuti formativi in modalità asincrona su una piattaforma personalizzabile, scegli FRIDA FAD, compila il form e richiedi un appuntamento per una demo gratuita!